Sono aperte le iscrizioni per il percorso formativo TFA sostegno 2020.
Il corso prevede 40 ore di formazione suddivise nei seguenti moduli:
MODULO 1
Ambito organizzativo e della Governance
1^Lezione (4 ore)
- Competenze organizzative e giuridiche correlate al regime di autonomia delle istituzioni scolastiche
- L’autonomia scolastica attività di integrazione e sostegno
- Normativa relativa all’accertamento dell’handicap nella scuola
2^Lezione (4 ore)
- La scuola del primo ciclo, criteri di formazione delle classi
- Il secondo ciclo dell’istruzione
- Gli organi scolastici attività di integrazione e sostegno
- Competenze degli enti locali e dell’ASL
- GLI , GLH ,GLIR,GIT, Piano Per l’Inclusione
MODULO 2
Ambito psicopedagogico
1^Lezione (3 ore + 1 ora di esercitazione)
- Psicologia dell’età evolutiva
- Processi cognitivi e apprendimento
- Simulazioni test
2^Lezione (3 ore + 1 ora di esercitazione)
- Le intelligenze
- Emozioni sentimenti e personalità
- Competenze psicopedagogiche del docente
- Simulazioni test
MODULO 3
Ambito della conoscenza delle disabilità e degli altri Bisogni Educativi Speciali
1^Lezione (4 ore)
- I Bisogni Educativi Speciali e la didattica dell’inclusione
- Normativa sull’inclusione
- Decreto legislativo n.66/2017
2^Lezione (4 ore)
- Diagnosi funzionale, Pei, Pdf e progetto di vita PDP
- Lo svantaggio
- Simulazione test
MODULO 4
1^Lezione (4 ore)
- Classificazioni internazionali e principali manuali diagnostici
- I disturbi dell’apprendimento
- I disturbi del linguaggio
- I deficit visivo e uditivo
2^Lezione (3 ore)
- Il disturbo dell’attenzione e l’iperattività
- Le sindromi genetiche e la disabilità intellettuali
- L’autismo e disturbi dello spettro autistico
- Simulazione test
MODULO 5
1^Lezione (3 ore + 1 ora di esercitazione)
- Le Competenze Chiave
- Il curricolo scolastico
- Strumenti nella scuola dell’autonomia
- Simulazioni test
2^Lezione (3 ore + 1 ora di esercitazione )
- La valutazione e SNV
- La valutazione per competenze: le rubriche
- Decreto legislativo 62/2017
- Simulazioni test
Per informazioni più complete, contattare ANSI Napoli – l’idea che forma, utilizzando l’apposito form nella sezione contattaci della HomePage.
Puoi anche contattarci all’indirizzo info@ansinapoli.it, oppure chiamando i numeri +39 3467358631 e +39 3927685277